portale community sulla danza in italia
su weekendinpalcoscenico.it nel Web
portale sulla danza e stage eventi in italia
Weekend in palcoscenico
 
» Home   |   » Ricerca DANZA IN UN CLICK    |    » Accedi all'area riservata  |   Weekdance CARD   |    Contatti    |    Policy Privacy|  
Weekend in palcoscenico
 
CALENDARIO
Stampa il calendario con tutti gli eventi in programma.
approfondimento
 
» RICERCA EVENTO


   EVENTI CONVENZIONATI
 
   EVENTI CONSIGLIATI
richiedi inserimento
eventi a pagamento
   MAGGIO 2025
da 01/05/2025
a 03/05/2025
Y.CALL WORKSHOP PER GIOVANI DANZATORI
tuscania

supercinema, via garibaldi 1
 




 
 
NEWSLETTER / SMS ALERT
Registrati e verrai informato di ogni evento in anteprima
via email e/o sms.
approfondimento
 
 
GUESTBOOK
Commenti, opinioni, pensieri, emozioni... lascia la tua!
approfondimento
 


LA DANZA IN UN "CLICK"
WEEKENDINPALCOSCENICO.IT

La pagina è stata vista: 2330

<< Torna
ANAGRAFICHE - DATI
weekendinpalcoscenico.it
Denomazione
Nome Cognome
  Marco Ferrini
weekendinpalcoscenico.it
weekendinpalcoscenico.it
weekendinpalcoscenico.it
Indirizzo   Reatino 2
weekendinpalcoscenico.it
Città   Novellara
weekendinpalcoscenico.it
Provincia Reggio-Emilia CAP 42017
weekendinpalcoscenico.it
Nazione  
weekendinpalcoscenico.it
Cellulare   3397051239
weekendinpalcoscenico.it
Email   marco@marcoferrini.it
weekendinpalcoscenico.it
Sito web
www.marcoferrini.it
weekendinpalcoscenico.it
VIDEO / FILMATO  
weekendinpalcoscenico.it
youtube  
weekendinpalcoscenico.it
Descrizione / Attività / Curriculum
MARCO FERRINI
Nel 1986 inizia gli studi della danza nella scuola di " balletto" di Liliana Cosi e Marinel Stefanescù dove dopo soli 3 anni di si diploma ballerino professionista ed entra a far parte della stessa compagnia . Dopo breve tempo ricopre ruoli solistici e di "Primo ballerino" danzando in coppia più volte con Liliana Cosi toccando paesi come il Giappone , Stati Uniti, Cina, Costarica, Libano,Romania con un repertorio classico e neo classico che varia da il " Don chisciotte" , " Corsaro ", "Raymonda" nonché coreografie di Stefanescù. Nel 1993 è ospite al "Balletto di Basilea" sotto la direzione di Youri Vamos danzando la sua versione di: "Spartakus"," La bella addormentata","Coppella", " Lo schiaccianoci" . In questo periodo danza anche per un breve parentesi alla " Arena di Verona". Nel 1994 entra stabile al teatro di "Dortmund" (Germania) sotto la direzione di Ralf Rossa e amplia le sue esperienze con diversi stili coreografici contemporanei del calibro di William Forsyte e Roy Horta . Oltre che danzare sempre ruoli come "Primo Ballerino"in nuove produzioni tipo"L'uccello di fuoco","La sagra della primavera", "Giselle", "La fillè mal gardè" , nel 1995 è anche ospite al teatro di Bonn sotto la direzione di Valery Panov danzando come solista la sua versione del " Don Chisciotte". In questo anno incomincia a interessarsi all'insegnamento sia come "Maitrè de ballet" che come coreografo creando, per una serata dedicata a giovani coreografi a Dortmund , "Memories" riscuotendo consensi dalla critica e complimenti da colleghi . Nel 2000 rientra in Italia a Reggio Emilia come ballerino nella compagnia di "Liliana Cosi e Marinel Stefanescù " ricoprendo successivamente il ruolo di assistente "Maitrè de ballet" della compagnia e della scuola di balletto , preparando alcuni allievi al prestigioso concorso di danza di "Jacksonville" (Stati Uniti ) dove si sono classificati fino alle fasi finali . In questo periodo si dedica anche alla creazione di diversi spettacoli di danza ricercando un suo personalissimo stile che affonda nel classico fino ad arrivare al contemporaneo . Sono sue creazione "Pictures", "La scala di pietra", "Carmen","Il gatto con gli stivali","Carmina Burana", " Anime libere " , e una nuova versione del " Il Corsaro " . Nel 2007 vince il secondo premio al concorso di Firenze"Expression"con un passo a due e da vita insieme a sua moglie Maura Cantarelli (anche lei ex "Prima ballerina" ora docente presso la scuola Cosi-Stefanescù) alla "Carpe diem dance" con sede al teatro di Fabbrico (RE) al fine di promuovere la danza come spettacolo e evento avvalendosi di danzatori non professionisti. Nel 2008 lascia le scene come ballerino e si dedica interamente all'insegnamento della danza classica accademica , moderna e contemporanea . Nel maggio del 2010 mette in scena "Il racconto d'inverno " di William Shakespeare , collaborando con gli attori del gruppo teatrale" Metamorfosi " allestendo, insieme a Marco Merzi , la regia e coreografia . Nel settembre 2010 partecipa alla rappresentazione de "Il Rigoletto a Mantova " con personaggi come: M. Bellocchio , P. Domingo , Z. Mehta ,V. Storaro . Attualmente è Maestro presso la scuola di danza "Laboratorio danza e teatro " di Longiano (FC) , " Scuola di ballo teatro sociale di Mantova" (MT) , ospite in altre scuole professionali italiane e membro di " WDA Europe in cooperazione sotto IDC-ITI/UNESCU". Visitate il sito : www.marcoferrini.it Email : marcoferrini2@tin.it


weekendinpalcoscenico.it

stampa STAMPA SCHEDA


<< Torna
 
 
 
MERCATINO
annunci di lavoro e
compravendita di articoli vari
approfondimento
 
facebook


video

   PARTNER
  weekdance studio
 

   LINK EVENTI
richiedi inserimento
  bunner pubblicita'
  WEEKENDINPALCOSCENICO 2025
  URBAN DANCE FESTIVAL 2025
 
   LINK COMMERCIALI
richiedi inserimento
  bunner pubblicitario commmer
  week dance school
  BIROTATOR
  performance_service
  PerformanceService
 




   LINK UTILI
  facebook
  aereo
  treno
  auto
  ospitalita'
  http://www.meteo.it/
 
 
   
Body-System di B.C.S. srl
Unipersonale Sportiva Dilettantistica C.F e P.iva 04958890016
Tel/Fax 0039 0121 374011 - info@weekendinpalcoscenico.it - CREDITS
   



thomasbandini.it
Home torna alla homepage scrivi allo staff area riservata Home Email Area riservata