portale community sulla danza in italia
su weekendinpalcoscenico.it nel Web
portale sulla danza e stage eventi in italia
Weekend in palcoscenico Weekend in palcoscenico
 
CALENDARIO
Stampa il calendario con tutti gli eventi in programma.
approfondimento
 
» RICERCA EVENTO


   EVENTI CONVENZIONATI
 
   EVENTI CONSIGLIATI
richiedi inserimento
eventi a pagamento
   MAGGIO 2025
da 01/05/2025
a 03/05/2025
Y.CALL WORKSHOP PER GIOVANI DANZATORI
tuscania

supercinema, via garibaldi 1
 




 
 
NEWSLETTER / SMS ALERT
Registrati e verrai informato di ogni evento in anteprima
via email e/o sms.
approfondimento
 
 
GUESTBOOK
Commenti, opinioni, pensieri, emozioni... lascia la tua!
approfondimento
 



 

La pagina è stata vista: 2615

REGOLAMENTO 24< WEEKENDINPALCOSCENICO concorso internazionale di danza citta di Pinerolo

 TEATRO SOCIALE DI PINEROLO
24° CONVENTION INTERNAZIONALE DANZA  CLASSICA/NEOCLASSICA, 
 MODERNA/CONTEMPORANEA 
“CITTA’ DI PINEROLO”
 

REGOLAMENTO CONCORSO FINALI 

A.A.A. prendere visione anche di

REGOLAMENTO CONCORSO QUALIFICAZIONI

 

Si invitano gli interessati di prendere visione scrupolosamente 
di ogni articolo e allegare a
NORME IMPORTANTI PER LA PARTECIPAZIONE.
Entrambe le pagine sono scaricabili cliccando STAMPA a piè pagina


Art. 1 – Il "Concorso"(suddiviso in 2 fasi:qualificazioni e finali) si svolgerà a Pinerolo nei giorni 26-27 Gennaio 2019 presso il Teatro Sociale p.zza V.Veneto 24 – Pinerolo.
-26 Gennaio 
ore 11,00 Concorso Sezione Moderno/Contemporaneo
ore 20,00 Finali  Moderno/Contemporaneo
 
-27 Gennaio ore 13,00 Concorso Sezione Classico/Neoclassico
ore 18,30  Finali  Classico/Neoclassico

 
Si invita a prendere visione di entrambi i regolamenti.
(Qualificazioni e Finali)
 

FINALI

 
 
Art. 2Hanno diritto di partecipazione alle”FINALI GRAND PRIX”:
  • 1°-2°-3° Class. di tutte le categorie Concorso (qualificazioni)WEEK END IN PALCOSCENICO  2019
  • 1° e  2° Class. Compagnie emergenti Concorso(qualificazioni) WEEK END IN PALCOSCENICO  2019
  • I concorrenti ammessi dalla giuria Concorso WEEK END IN PALCOSCENICO Summer Edition  2018
  • Concorrenti segnalati dalla giuria Concorso WEEK END IN PALCOSCENICO  2019
        
Art.3 – Art. 2 – Il concorso si articola nelle sezioni e categorie:
 
SEZIONE MODERNO/CONTEMPORANEO
 
Categorie
 
1m)SOLISTI  BABY  (fino a 10 anni compiuti)
2m)SOLISTI  CHILDREN (dagli 11 ai 12 anni compiuti)
3m)SOLISTI  YOUNG ( dai 13 ai 14 anni compiuti)
4m)SOLISTI  JUNIORES AMATORIALI (da 15 a 18 anni compiuti)
5m)SOLISTI  JUNIORES OPEN (da 15 ai 18 anni compiuti)
6m)SOLISTI  SENIORES AMATORIALI (dai 19 anni compiuti)
7m)SOLISTI  SENIORES OPEN (dai 19 anni compiuti)
8m)PASSI A DUE YOUNG (fino ai 14 anni compiuti)
9m)PASSI A DUE  JUNIOR (fino ai 18 anni compiuti)
10m)PASSI A DUE  SENIOR (dai 19 anni compiuti)
11m)GRUPPI  YOUNG(n°minimo 3 elementi fino a 13 anni compiuti con possibilita' di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 15 anni compiuti
12m)GRUPPI  JUNIOR AMATORIALI (n° minimo 3 elementi fino a 18 anni compiuti con possibilità di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 19 anni compiuti)
13m)GRUPPI  JUNIOR OPEN (n° minimo 3 elementi fino a 18 anni compiuti con possibilità di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 19 anni compiuti)
14m)GRUPPI  SENIOR AMATORIALI (minimo 3 elementi nessun limite d’età)
15m) GRUPPI  SENIOR OPEN (minimo 3 elementi nessun limite d’età)
 
SEZIONE COMPAGNIE EMERGENTI
 
COMPAGNIE EMERGENTI(di fatto strutturate – ENPALS o forma associativa- nessun limite di età)
 
SEZIONE CLASSICO/NEOCLASSICO

1c)SOLISTI  BABY (fino ai 10 anni compiuti)
2c)SOLISTI  CHILDREN (dai 11 ai 12 anni compiuti)
3c)SOLISTI  YOUNG(da 13 a 14 anni  compiuti)
4c)SOLISTI  JUNIORES AMATORIALI (da 15  a 18 anni compiuti)
5c)SOLISTI  JUNIORES OPEN (da 15 a 18 anni compiuti)
6c)SOLISTI  SENIORES AMATORIALI (dai 19 anni compiuti)
7c)SOLISTI  SENIORES OPEN (dai 19 anni compiuti)
8c)PASSI A DUE YOUNG (fino ai 14 anni compiuti)
8c)PASSI A DUE  JUNIOR (fino ai 18 anni compiuti)
9c)PASSI A DUE SENIOR (dai 19 anni compiuti)
10c)GRUPPI  YOUNG(n°minimo 3 elementi fino a 13 anni compiuti con possibilita' di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 15 anni compiuti
11c)GRUPPI  JUNIOR AMATORIALI (n° minimo 3 elementi fino a 18 anni compiuti con possibilità di   1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 19 anni compiuti)
12c)GRUPPI  JUNIOR OPEN (n° minimo 3 elementi fino a 18 anni compiuti con possibilità di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 19 anni compiuti)
13c)GRUPPI  SENIOR AMATORIALI (n° minimo 3 elementi nessun limite di età)
 14c)GRUPPI  SENIOR OPEN (n° minimo 3 elementi nessun limite di età)
 
 Art. 4 – Termine adesioni:Le adesioni dei gia’aventi diritto (WIP Summer Edition 2018  dovranno pervenire entro le ore 24 del giorno 19 Gennaio  2019 presso B.C.S.srl Sportiva Dilettantistica via Des Geneys 29, 10064 Pinerolo, Tel/Fax  0121-374011.
E-Mail info@weekendinpalcoscenico.it
 
 Art. 5 – Modalità di iscrizione: La scheda di iscrizione dovrà essere inviata tramite lettera raccomandata, fax o e-mail accompagnata da 
a)Scheda di iscrizione correlata di elenco dettagliato dei partecipanti indicante per ognuno di essi  nome, cognome, indirizzo completo, data di nascita, codice fiscale, e-mail, telefono cellulare
c)copia cd o file brano musicale e modulo tecnico

Ogni concorrente il giorno delle FINALI  dovrà essere munito(verifica): 
fotocopia del documento d’identità, 
autorizzazione dei genitori per minori, 
certificato medico di sana costituzione o dichiarazione del responsabile o genitore di assolvimento degli obblighi di legge riguardanti la tutela sanitaria. 
Per i maggiorenni è valida l’autocertificazione.
 
Art. 6 – Annullamento: L’organizzazione si avvale della facoltà di annullare le Finali o l’intera manifestazione qualora intervengano motivi di comprovata forza maggiore. 
 
 Art. 8 – Tempi massimi di esecuzione
Cat. solisti classico e moderno: 3 minuti
Cat.passi a due moderno:4 min
Cat. passi a due classico   7 min
Cat. gruppi moderno e classico: 6 minuti
Cat compagnie emergenti: 10 min
 
 In caso la durata superi i minuti previsti sarà automatica la squalifica salvo comunicazione scritta ed accettazione della direzione artistica e comunque non oltre il 10% della durata consentita.
 
 Art. 9 – Palco e luci:sarà possibile avvalersi di effetti luce,Non essendo previste  prove aggiuntive saranno richieste:
a)programmazione con tecnico luci a qualificazione ottenuta
b) la presenza  dell’insegnante /coreografo in regia al momento dell’esibizione per  tutte le categorie.
 
In assenza sara' mantenuta luce fissa bianca
 
Misure palco;
Profondità :m 10
Larghezza I quinta 12m
 
 E' vietato fare uso sul palco di acqua,borotalco,coriandoli,olio e altri materiali che ne possano compromettere temporaneamente la totale disponibilità
 
E' ammesso l'utilizzo di materiale scenografico di facile e veloce posizionamento.
 
 Art. 11 – Il brano musicale dovrà essere : 
-FILE MUSICALE o CD MUSICALE(no MP3) riportante:
-cognome e nome,disciplina,categoria,titolo (solisti e passi a due),
-denominazione scuola o gruppo,disciplina,categoria,titolo(gruppi)
 Non sono ammessi brani su i-pod o mp3.
 
Art.12-Consegna  brani musicali:i brani musicali dovranno essere fatti pervenire all’organizzazione correlati del relativo "modulo tecnico" secondo le seguenti modalita’
Invio all’atto dell’iscrizione o successivamente con comunicazione all'organizzazione e comunque entro il giorno 21 Gennaio  2018
 
I brani dei qualificati WIP 2019 saranno gia' in dotazione dei tecnici
 
Obbligatorio avere una copia di riserva del materiale
 
 Art. 13 – Costumi: tutte le coreografie e variazioni dovranno essere eseguiti in abiti da scena.
 
 Art. 15 – Programma
 
SEZIONE CLASSICO/NEOCLASSICO
 
Solisti,passi a due,gruppi:una variazione tratta dal repertorio classico anche semplificata o una variazione libera anche non inedita.
 
SEZIONE MODERNO/CONTEMPORANEO:
 
Solisti ,passi a due,gruppi:una  coreografia libera anche non inedita.
 
Art. 16 – Le scalette  seguiranno l'ordine di pubblicazione dell'avvenuta qualifica.Eventuali incompatibilità temporali dovranno essere segnalate all'atto della pubblicazione. 
 
Art.17-Prove palcoscenico:le prove palco sono facoltative e comunque effettuabili secondo il programma del concorso.
 
PROGRAMMA PROVE
 
Venerdi' 25 Gennaio
dalle ore 18,30 alle ore 22,30  prove in musica
 
Sabato 26 Gennaio : 
-dalle ore 8,30 alle ore 9,30 prove spazi a raggruppamento(senza musica) solisti,passi a due(turni 15min)  (prenotazione)
 
-dalle ore 9,30 alle ore 10,30 prove spazi Gruppi (senza musica) 
- Tempo2.00 minuti (prenotazione)
 
Eventuali "spazi liberi" saranno a disposizione per le Categorie ,solisti ,passi a due e gruppi classico
 
Domenica 27 Gennaio
-dalle ore 9,00 alle ore 11,00 prove spazi a raggruppamento(senza musica) solisti e passi a due senza musica(turni 15min) (prenotazione).
 
-dalle ore 11,00 alle ore 13,00 prove spazi gruppi classico e Compagnie Emergenti
- Tempo:2,00 minuti (gruppi) (prenotazione)
- Tempo:4,00 minuti (compagnie emergenti) (prenotazione)
A.A.A.Gli orari potranno subire piccole variazioni sulla base delle iscrizioni.
 
 Art. 18 – Prenotazione prove palcoscenico: I turni di prova palcoscenico dovranno essere prenotati telefonicamente esclusivamente al numero    0121/374011  nei seguenti giorni ed orari:
 
Mercoledì 23 Gennaio  dalle h.10 alle h.13:  moderno/contemporaneo 
 
Giovedì 24 Gennaio dalle h.10 alle h.13: classico/neoclasico e compagnie emergenti 
 
Giovedì 24 Gennaio dalle ore 15 :disponibilità spazi liberi
 
N.B. la mancata prenotazione delle prove entro i limiti stabiliti dal regolamento sara’ interpretata dall' organizzazione come rinuncia definitiva.
 
I concorrenti prenotati che non saranno presenti agli orari concordati non avranno possibilità di provare e il loro turno prova potra’ essere utilizzato da concorrenti non prenotati.
Si invitano pertanto i responsabili a programmare il turno di prova in orari non concomitanti con le lezioni stage dei propri ballerini.
 
 Art. 18 – Ritrovo responsabili. Gli insegnanti e/o coreografi e i responsabili delle scuole partecipanti dovranno presentarsi presso la segreteria al termine delle qualifiche per eventuali aggiornamenti.
 
Art. 19– Rinuncia diritti. I partecipanti non avranno diritto ad alcun compenso per esibizioni ed eventuali registrazioni video o servizi fotografici effettuati durante la manifestazione. Il materiale video e fotografico sarà di proprietà esclusiva dell’organizzazione la quale potrà disporne a suo piacimento.
 
Art. 20 – Valutazioni. La giuria e’ coordinata da un responsabile dell’organizzazione e dalla Direzione Artistica del Concorso.
 
Essa  valuterà la tecnica:l’espressione e le qualità fisiche per le categorie solisti; la composizione coreografica,l'insieme,l'interpretazione e l'esecuzione tecnica per le categorie passi a due e gruppi;la congenialità al palcoscenico per tutte le sezioni,Essa sarà a disposizione  per dare le motivazioni dei risultati e ciò dovra’avvenire  in presenza dei  Coordinatori  di giuria e Direzione  Artistica ed esclusivamente nei confronti di insegnanti e coreografi. 
I risultati saranno espressione della discussione e decisione  dei giudici.
 
 A.A.A. Alla segreteria competerà unicamente l’esposizione dei risultati in bacheca al termine della categoria e non sara’autorizzata a dare spiegazioni.
 
TERMINATI LE FINALI L’ORGANIZZAZIONE NON SARA’ PIU’ TENUTA ALCUNA SPIEGAZIONE IN MERITO AI RISULTATI.
 
Art. 21 – Il giudizio della giuria è motivabile ma inappellabile.
                
Art. 22 – Normativa giuria. Non possono far parte della giuria persone che abbiano rapporti di parentela con i concorrenti. I componenti della giuria non devono avere avuto rapporti didattici riguardanti l’oggetto specifico della prova in concorso (variazioni e coreografie) con i concorrenti. Qualora ciò avvenisse dovranno astenersi dal partecipare alla discussione e dall’esprimere il loro giudizio nei confronti dei concorrenti medesimi. Eventuali notifiche alla giuria circa violazioni di questo articolo dovranno essere documentate e presentate per iscritto prima dell’inizio delle premiazioni.
 
 Art. 23 – Composizione giuria. L’organizzazione potrà in ogni momento modificare la composizione della giuria qualora lo ritenesse necessario.
 
 Art. 24 – Premiazioni. I vincitori verranno premiati al termine delle finali 
 
 Art. 25 –Premi. I premi saranno :i rimborsi spesa al netto delle ritenute fiscali  e borse di studio.
I rimborsi spesa verranno inviati a domicilio dei vincitori a partire dal 180°giorno dal termine del concorso esclusivamente ai vincitori che avranno fatto pervenire entro tale termine la relativa documentazione contabile.
Coloro che non avranno fatto pervenire entro i termini richiesti la documentazione contabile non avranno alcun diritto al ritiro del premio.
 
 Art. 26 – Ex aequo. In caso di ex aequo il premio verrà suddiviso tra entrambi i vincitori.
 
 Art. 27 – Non assegnazione. La giuria è autorizzata, se lo riterrà opportuno, a non assegnare tutti i premi previsti dall’organizzazione.
 
 Art. 28 – Decisioni straordinarie. Per quanto non contemplato nel presente regolamento ogni decisione spetta alla direzione artistica dell’organizzazione.
 
  Art. 29 – Controversie. Foro competente Pinerolo.
 
 

stampa

 
 
MERCATINO
annunci di lavoro e
compravendita di articoli vari
approfondimento
 
facebook


video

   PARTNER
  weekdance studio
 

   LINK EVENTI
richiedi inserimento
  bunner pubblicita'
  WEEKENDINPALCOSCENICO 2025
  URBAN DANCE FESTIVAL 2025
 
   LINK COMMERCIALI
richiedi inserimento
  bunner pubblicitario commmer
  week dance school
  BIROTATOR
  performance_service
  PerformanceService
 




   LINK UTILI
  facebook
  aereo
  treno
  auto
  ospitalita'
  http://www.meteo.it/
 
 
   
Body-System di B.C.S. srl
Unipersonale Sportiva Dilettantistica C.F e P.iva 04958890016
Tel/Fax 0039 0121 374011 - info@weekendinpalcoscenico.it - CREDITS
   



thomasbandini.it
Home torna alla homepage scrivi allo staff area riservata Home Email Area riservata