Pinerolo 2006
 
weekendinpalcoscenico Home Page  

  4/8 Dicembre 2009  
  CONCORSO INTERNAZIONALE
di danza classica, moderna, contemporanea, hip-hop
 
weekendinpalcoscenico Programma  
weekendinpalcoscenico Regolamento  
weekendinpalcoscenico SCHEDA ISCRIZIONE  
weekendinpalcoscenico Albo d'oro  
weekendinpalcoscenico Premi e riconoscimenti  
  INTERNATIONAL COMPETITION of classical, modern, contemporary and hip-hop dance  
weekendinpalcoscenico Program  
weekendinpalcoscenico Rule  
weekendinpalcoscenico APPLICATION FORM  
weekendinpalcoscenico Gold Book  
weekendinpalcoscenico Prizes and merits  
 
  6/8 Dicembre 2009  
  STAGE INTERNAZIONALE
INTERNATIONAL STAGE
 
weekendinpalcoscenico Docenti  
weekendinpalcoscenico SCHEDA ADESIONE
Orari / Costi / Application Form
 
 
 
news NEWS  
weekendinpalcoscenico Organizzazione  
weekendinpalcoscenico Gadget  
weekendinpalcoscenico Foto e Video  
weekendinpalcoscenico

Pinerolo a/r

 
weekendinpalcoscenico Ospitalità  
weekendinpalcoscenico VIDEO DI PRESENTAZIONE  

 
Con il PATROCINIO
 
http://www.comune.pinerolo.to.it/

 
SPONSOR TECNICO
 
week
allestimenti

 
In COLLABORAZIONE
 
Radio veronica one
Performance service
www.glicinihotel.com
Locanda
Macumba
cavalieri
3 denti
 
week
week

WEEK-END IN PALCOSCENICO 2009

PROGRAMMA 15°CONCORSO INTERNAZIONALE DANZA CLASSICA, MODERNA, CONTEMPORANEA E HIP-HOP
CITTA’ DI PINEROLO

Art. 1 – Il concorso si svolgerà a Pinerolo nei giorni 4/5/6/7/8 dicembre 2009 presso il Palazzetto dello Sport Via Grande Torino – Pinerolo.

Art. 2 – Il concorso si articola nelle sezioni e categorie:

Sezione Classico

  • Cat. solisti classico baby (fino a 12 anni compiuti)
  • Cat. solisti classico children (da 13 a 15 anni compiuti)
  • Cat. solisti classico juniores (da 16 a 19 anni compiuti)
  • Cat. passi a due classico (nessun limite di età)
  • Cat. gruppi classico junior (n° minimo 5 elementi fino a 13 anni compiuti con possibilità di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 15 anni compiuti)
  • Cat. gruppi classico open (n° minimo 3 elementi nessun limite di età)
  • Cat. gruppi classico open amatoriali (n° minimo 3 elementi nessun limite di età)

Sezione Moderno

  • Cat. solisti moderno baby (fino a 13 anni compiuti)
  • Cat. solisti moderno juniores (da 14 a 17 anni compiuti)
  • Cat. solisti moderno seniores (oltre 18 anni compiuti)
  • Cat. passi a due moderno (nessun limite di età)
  • Cat. gruppi moderno junior (n° minimo 5 elementi fino a 15 anni compiuti con possibilità di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 17 anni compiuti)
  • Cat. gruppi moderno open (minimo 3 elementi nessun limite d’età)
  • Cat. gruppi moderno open amatoriali (minimo 3 elementi nessun limite d’età)

Sezione Funky Hip-Hop

  • Cat. gruppi Hip-Hop junior (n° minimo 5 elementi fino a 14 anni compiuti con possibilità di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 16 anni compiuti)
  • Cat. gruppi Hip-Hop open (minimo 3 elementi nessun limite di età)
  • Cat. gruppi Hip-Hop open amatoriali (minimo 3 elementi nessun limite età)

Sezione Compagnie emergenti

  • Cat. compagnie emergenti (di fatto strutturate – ENPALS o forma associativa)

Art. 3 – Termine iscrizioni: Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24 del giorno 22 Novembre 2009 presso Ass. Culturale Body Show via Des Geneys 29, 10064 Pinerolo, Tel/Fax 0121-374011. I partecipanti regolarmente iscritti entro il giorno 2 novembre potranno partecipare alle lezioni dello stage in programma il 6/7/8 Dicembre 2009 con una riduzione del 30%  sul prezzo “intero singoli”.

Art. 4 – Modalità di iscrizione: La scheda di iscrizione dovrà essere inviata tramite lettera raccomandata o fax accompagnata dal giustificativo del pagamento della quota di iscrizione ed elenco dettagliato dei partecipanti indicante per ognuno di essi nome, cognome, indirizzo completo, data di nascita, codice fiscale, indirizzo e-mail, telefono cellulare. Dovranno essere consegnati il giorno della gara alla segreteria del concorso, per ogni partecipante, fotocopia del documento d’identità, autorizzazione dei genitori per minori, certificato medico di sana costituzione o dichiarazione del responsabile o genitore di assolvimento degli obblighi di legge riguardanti la tutela sanitaria. Per i maggiorenni è valida l’autocertificazione.

 

Art. 5 – La tassa d’iscrizione è da versarsi tramite c.c.p. n°56712995, vaglia postale, bonifico bancario IBAN IT04D0200830750000040260406  intestati a: Associazione Culturale Body Show, causale: iscrizione 15°Concorso Internazionale di Danza. Le quote di partecipazione sono fissate nella misura di:

  • Cat. classico solisti baby: € 40,00
  • Cat. classico solisti children, juniores e passi a due, moderno solisti juniores, seniores e passi a due: € 60,00
  • Cat. gruppi junior classico, junior moderno, junior hip-hop: € 70,00 + € 10,00 per ogni componente del gruppo
  • Cat. gruppi open classico,open moderno,open hip-hop: € 140,00 + € 15,00 per ogni componente del gruppo
  • Cat. gruppi open amatoriali classico,open amatoriali moderno,open amatoriali hip-hop: € 90,00 + € 15,00 per ogni componente del gruppo
  • Cat.compagnie emergenti: quota fissa di € 200,00

Le quote di iscrizione comprendono: iscrizione, assicurazione, attestato di partecipazione, omaggi, ingresso alle serate da spettatore a prezzo ridotto.

Art. 6 – In caso di rinuncia dopo la chiusura delle iscrizioni la quota non sarà rimborsabile.

Art. 7 – Accettazioni iscrizioni: sulla base cronologica della formalizzazione dell’iscrizione l’organizzazione si avvale della facoltà di non accettare eventuali iscrizioni in esubero numerico. Le quote di iscrizione pervenute oltre i termini saranno gravate da una tassa di mora pari al 20% dell’iscrizione.

Art. 8 – Annullamento: L’organizzazione si avvale della facoltà di annullare una sezione del concorso o l’intera manifestazione qualora intervengano motivi di comprovata forza maggiore. In tal caso le quote di iscrizione verranno restituite.

Art. 9 – Tempi massimi di esecuzione

Cat. solisti classico e moderno e passi a due moderno:  3 minuti
Cat. passi a due classico da repertorio e gruppi classico: 7 minuti
Cat. gruppi moderno:  6 minuti
Cat. gruppi hip-hop:  4 minuti
Cat. compagnie emergenti:  8 minuti

In caso la durata superi i minuti previsti sarà automatica la squalifica salvo comunicazione scritta ed accettazione della direzione artistica e comunque non oltre il 10% della durata consentita.

Art. 10 – Modalità selezioni: le selezioni in palcoscenico saranno effettuate a luce bianca fissa con sola possibilità di buio.

Art. 11 – Modalità finale: durante la finale sarà possibile utilizzare effetti luce; sarà compito di ogni coreografo o insegnante al momento dell’esibizione richiedere ai tecnici gli effetti desiderati.

 Art. 12 – Il brano musicale dovrà essere su cd riportante unicamente la traccia in oggetto. L’etichetta dovrà riportare nome e cognome candidato o denominazione del gruppo, titolo coreografia, titolo del brano musicale, durata esatta.

Art. 13 – Costumi: tutte le coreografie e variazioni dovranno essere eseguiti in abiti da scena. Nelle lezioni di valutazione tecnica classica i candidati dovranno indossare la tenuta da accademia.

Art. 14 – Limitazioni iscrizioni. Ogni coreografo o insegnante potrà iscrivere più solisti o gruppi anche nella stessa sezione. Ogni solista potrà presentare un solo programma per sezione e partecipare a più sezioni. Ogni coreografia di gruppo dovrà essere eseguita da ballerini differenti per almeno i 2/3 dei componenti.

 Art. 15 – Selezioni. Programma prove di selezione:

Sezione classico

  • Solisti classico baby: lezione di valutazione tecnica + una variazione tratta dal repertorio classico anche semplificata o una variazione libera.
  • Solisti classico children: lezione di valutazione tecnica + una variazione tratta dal repertorio classico.
  • Solisti classico juniores: lezione di valutazione tecnica + una variazione tratta dal repertorio classico + una variazione libera o di repertorio.
  • Passi a due classico: lezione di valutazione tecnica + una variazione tratta dal repertorio classico.
  • Gruppi classico: una coreografia libera anche non inedita.

(Le lezioni di valutazione tecnica classica non rappresentano strumento di eliminazione ma un elemento in  più ai fini del giudizio).

Sezione moderno:

  • Solisti e passi a due: una coreografia libera anche non inedita.
  • Gruppi junior, open e open amatoriali: una coreografia libera anche non inedita.

Sezione hip-hop:

  • Gruppi junior, open e open amatoriali: una coreografia libera anche non inedita.

Sezione compagnie emergenti

  • Un brano tratto da un proprio spettacolo originale anche non inedito.

I giudici potranno far interrompere o ripetere le prove in palcoscenico se lo riterranno opportuno ai fini del giudizio.

Art. 16 – Lordine di chiamata nelle fasi di selezione sarà stabilito per sorteggio all’interno della medesima categoria.

Art. 17 – Prenotazione prove palcoscenico: I turni di prova palcoscenico dovranno essere prenotati telefonicamente presso la segreteria dalle ore 8 alle 18 dei giorni:

25 novembre: cat.solisti e passi a due classico.
26 novembre: cat.solisti e passi a due moderno.
27 novembre: cat.gruppi classico, gruppi hip-hop, compagnie emergenti.
28 novembre: cat gruppi moderno.

I concorrenti che non saranno presenti agli orari concordati saranno messi in coda; l’organizzazione in tale circostanza non garantirà la possibilità di effettuare il proprio turno di prova.

Tempi massimi di prova

  • Categorie solisti baby e children classico:  3 minuti
  • Categoria solisti juniores classico:  6 minuti
  • Categorie passi a due classico e gruppi classico: 12 minuti
  • Cat. solisti e passi a due moderno:  5 minuti
  • Categorie gruppi moderno:  10 minuti
  • Categorie gruppi hip-hop:  9 minuti
  • Categoria compagnie emergenti:  15 minuti

Art. 18 – Appelli. I ballerini nei giorni di selezione e spettacolo dovranno presentarsi all’appello presso la reception del concorso 60 minuti prima dell’ora di inizio di passaggio del raggruppamento dove sono stati inseriti.

Art. 19 – Rinuncia diritti. I partecipanti non avranno diritto ad alcun compenso per esibizioni ed eventuali registrazioni video o servizi fotografici effettuati durante la manifestazione. Il materiale video e fotografico sarà di proprietà esclusiva dell’organizzazione la quale potrà disporne a suo piacimento.

Art. 20 – Valutazioni. La giuria valuterà la tecnica e l’espressione fisica per le sezioni classiche; l’originalità, l’interpretazione e l’esecuzione tecnica per le sezioni moderno e funky hip-hop; la congenialità al palcoscenico per tutte le sezioni. Essa sarà a disposizione ma non obbligata a dare le motivazioni dei risultati e ciò avverrà esclusivamente nei confronti di insegnanti e coreografi. All’organizzazione competerà unicamente la comunicazione dei risultati.

Art. 21 – Il giudizio della giuria è inappellabile.

Art. 22 – Normativa giuria. Non possono far parte della giuria persone che abbiano rapporti di parentela con i concorrenti. I componenti della giuria non devono avere avuto nei due anni antecedenti rapporti didattici riguardanti l’oggetto specifico della prova in concorso con i concorrenti. Qualora ciò avvenisse dovranno astenersi di partecipare alla discussione e dall’esprimere il loro giudizio nei confronti dei concorrenti medesimi. Di tale astensione verrà fatta menzione nel verbale di prova. All’atto dell’insediamento ciascun componente della giuria rilascerà una dichiarazione sulla propria situazione nei confronti dei concorrenti.

Art. 23 – Composizione giuria. L’organizzazione potrà in ogni momento modificare la composizione della giuria qualora lo ritenesse necessario.

Art. 24 – Premiazioni. I vincitori verranno premiati nella serata finale del 8 dicembre 2009.

Art. 25 – Premi. I premi si intendono rimborsi spesa al netto delle ritenute fiscali e borse di studio.

Art. 26 – Ex aequo. In caso di ex aequo il premio verrà spartito tra entrambi i vincitori.

Art. 27 – Non assegnazione. La giuria è autorizzata, se lo riterrà opportuno, a non assegnare tutti i premi previsti dall’organizzazione.

Art. 28 – Decisioni straordinarie. Per quanto non contemplato nel presente regolamento ogni decisione spetta alla direzione artistica dell’organizzazione.

Art. 29 – Controversie. Foro competente Pinerolo.


Associazione Culturale Body Show
via Des Geneys, 29 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel/Fax 0039 0121 374011
info@weekendinpalcoscenico.it
CCP N° 56712995 Associazione Culturale Body Show





Credits
thomasbandini.it